Progettato per offrire simulazioni ad alta fedeltà e strumenti di ottimizzazione nativamente integrati, OptiStruct è oggi utilizzato da aziende leader nei settori automotive, aerospaziale, elettronico e industriale per guidare il design e validare le prestazioni strutturali.

Soluzioni avanzate per l’analisi strutturale

OptiStruct consente di simulare il comportamento di componenti e sistemi complessi, grazie a una vasta gamma di funzionalità che coprono sia l’ambito lineare che non lineare. È possibile eseguire analisi statiche e dinamiche, vibrazioni, acustica, fatica, trasferimento di calore e interazioni multifisiche.
Alla base di queste capacità vi è una formulazione moderna e proprietaria per l’analisi non lineare, e un kernel NASTRAN ottimizzato per l’analisi lineare, che garantisce robustezza e accuratezza. La piattaforma è pensata per sfruttare al meglio le risorse hardware, sia CPU che GPU, offrendo tempi di calcolo ridotti e prestazioni elevate anche con modelli di grandi dimensioni.

Ottimizzazione strutturale integrata

Uno dei principali punti di forza di OptiStruct è la sua capacità di supportare l’intero processo di ottimizzazione strutturale direttamente all’interno dell’ambiente FEM.
Dalla topologia alla forma, fino alla gestione di configurazioni multimateriale o multi-modello, OptiStruct consente di progettare componenti più leggeri e performanti, riducendo al contempo costi e tempi di sviluppo. Le tecnologie proprietarie includono l’ottimizzazione topologica fail-safe, pensata per garantire la robustezza anche in condizioni di guasto, e quella multimateriale, ideale per sfruttare le potenzialità dei compositi e dei materiali avanzati.
Grazie ai vincoli di fabbricazione configurabili, le soluzioni ottimizzate sono pronte per essere realizzate, sia con tecniche di produzione tradizionale che con stampa 3D.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Ottimizzazione strutturale integrata

Progettazione multi-obiettivo su modello unico

A differenza di altri solutori, OptiStruct permette di gestire all’interno di un unico modello FEM più obiettivi progettuali contemporaneamente. È possibile, ad esempio, considerare in parallelo la rigidezza strutturale, il comportamento vibrazionale e la fatica, senza dover ricorrere a semplificazioni o modelli separati.
Questo approccio riduce le attività ripetitive, migliora la coerenza tra le fasi di analisi e consente di ottenere risultati più affidabili e significativi. L’adozione di un workflow integrato accelera lo sviluppo e favorisce decisioni progettuali più informate fin dalle fasi iniziali del progetto.

SmartCAE - Altair Hypermesh - Progettazione multi-obiettivo su modello unico

Una piattaforma per la progettazione strutturale del futuro

Con le sue capacità avanzate di simulazione, la scalabilità su architetture moderne e un motore di ottimizzazione fra i più potenti del settore, OptiStruct rappresenta una piattaforma completa per chi vuole innovare in modo intelligente.
Che si tratti di ridurre peso, validare la durata a fatica o ottimizzare la struttura per nuovi processi produttivi, OptiStruct offre gli strumenti necessari per affrontare con successo le sfide della progettazione ingegneristica contemporanea.


Richiedi adesso la trial di OptiStruct

Prova OptiStruct e progetta in modo più intelligente, leggero ed efficiente. La scelta ideale per portare l’ingegneria del tuo prodotto al livello successivo.