Grazie alla sua versatilità e alla capacità di integrare soluzioni di simulazione avanzata e ottimizzazione strutturale in un unico ambiente, OptiStruct ha rivoluzionato il modo in cui vengono progettati e validati i prodotti.
La sua capacità di gestire flussi di lavoro multifisici, con un solo modello e un solo solutore, consente di ottenere simulazioni precise, ridurre il time-to-market e ottimizzare il design in maniera efficiente. OptiStruct è utilizzato con successo in ambiti che spaziano dall’automotive all’aerospaziale, dalla difesa all’elettronica, fino all’ingegneria civile e architettonica.
Analisi vibro-acustiche con risolutori specializzati
I risolutori integrati AMSES e FASTFR consentono analisi efficienti di vibrazioni e acustica, ideali per diagnosi a livello di componente o veicolo completo. Queste funzionalità supportano l’identificazione e la risoluzione di problematiche NVH (Noise, Vibration, Harshness) fin dalle prime fasi della progettazione.

Gestione termica delle batterie: una sfida multifisica
Con l’aumento dell’uso delle batterie in vari settori, la gestione termica rappresenta una sfida cruciale per garantire la durata e la sicurezza.
OptiStruct integra simulazioni termiche, elettriche e strutturali in un unico ambiente, permettendo di eseguire analisi multifisiche che ottimizzano il comportamento dei sistemi batteria.
Questo approccio consente agli ingegneri di analizzare l’interazione tra diversi fenomeni fisici, migliorando l’efficienza energetica e riducendo i rischi di guasto.
Aeroelasticità nel regime supersonico per l'industria aerospaziale
OptiStruct offre capacità avanzate per l’analisi aeroelastica in ambienti ad alta velocità, come il regime supersonico.
Questa funzionalità permette agli ingegneri aerospaziali di simulare gli effetti delle forze aerodinamiche su strutture aeronautiche in flussi d’aria supersonici, valutando la resistenza alle vibrazioni, la divergenza strutturale e il flutter.
OptiStruct supporta anche l’analisi di assetti complessi del velivolo, fornendo strumenti essenziali per la progettazione di aeromobili ad alte prestazioni.

Materiali compositi e manifattura additiva
OptiStruct offre potenti strumenti per la progettazione e l’ottimizzazione di materiali compositi, dalla definizione della forma delle pelli alla configurazione dei layup laminati.
Include inoltre funzionalità specifiche per la stampa 3D, con supporto a strutture reticolari complesse, garantendo soluzioni ideali per la produzione additiva.

Progettazione e ottimizzazione dei materiali: verso soluzioni leggere e produttive
La possibilità di ottimizzare i materiali è un altro punto di forza di OptiStruct. Dalla progettazione di componenti leggeri e resistenti con materiali innovativi, come schiume a bassa densità, reticoli e compositi, alla gestione di diverse configurazioni materiali, OptiStruct offre una suite completa per l’ottimizzazione dei componenti.
Utilizzando l’Altair® Material Data Center™, gli ingegneri possono gestire facilmente i dati sui materiali e ottimizzare la producibilità tenendo conto di vincoli come l’erosione, il cedimento e la durabilità. La compatibilità con la manifattura additiva e le tecnologie tradizionali rende OptiStruct versatile, adatto a diverse metodologie produttive.
Richiedi adesso la trial di OptiStruct
Prova OptiStruct e progetta in modo più intelligente, leggero ed efficiente. La scelta ideale per portare l’ingegneria del tuo prodotto al livello successivo.